Casa FEDE

Nel cuore di Torino, la sfida era trasformare un monolocale anonimo e buio in un monolocale attuale, giovanile e accogliente, che potesse ospitare una coppia con tutte le necessità di spazio di 2 persone. Inoltre la richiesta del proprietario era di avere la possibilità di un terzo posto letto e quindi di altrettanti posti a tavola, oltre alla massima capienza possibile per i loro libri.

Ecco che quindi il nostro progetto si concentra subito sull’altezza generosa che ci offre l’architettura andando cosi a sfruttarla per realizzare il blocco centrale, cuore del monolocale, dove trovano posto un’ampia cabina armadio attrezzata ad-hoc con appenderie e ripiani, fruibile anche da in piedi, nella parte inferiore, il letto matrimoniale nella parte superiore, un armadio e libreria rivolti verso la cucina, la libreria e tavolo da pranzo integrato sul lato rivolto verso il terrazzo e la scala a gradini alternati per ottimizzare lo spazio; nella nicchia laterale al letto data dall’architettura trova invece posto la grande libreria, in parte aperta in parte chiusa per l’archiviazione di documenti o biancheria.

Nell’altra nicchia a fianco della libreria abbiamo invece sfruttato lo spazio per realizzare il divano a misura con cassettoni sotto seduta che, una volta aperti, danno la possibilità di allungare il pianale del materasso ottenendo cosi il terzo posto letto per un ospite.

Nel piccolo antibagno necessario per normativa abbiamo creato la nicchia per la lavatrice e il boiler elettrico.

Per portare luce naturale alla cucina, che rimane nella parte più in ombra dell’appartamento, abbiamo aperto una feritoia con vetro satinato che corrisponde allo spazio libero tra basi e pensili e sfruttato la differenza di profondità tra pilastro e colonna frigo della cucina per trovare spazio da destinare al quadro elettrico e alla scarpiera.