Casa MATTIA

Una casetta in collina che prima presentava la cucina nella parte più a nord, una finestra sui filari della langa con poca visuale perché troppo alta, un bagnetto e camera “staccati” dal resto dell’appartamento perché divisi da un muro portante: questi i punti focali su cui ci siamo concentrati. Il risultato del nostro progetto ha portato all’appartamento una vivibilità tutta nuova, con l’area giorno tutta affacciata alla collina e al cortile esterno, con tanta luce che entra a illuminare e riscaldare l’ambiente e il fastidioso muro portante che ne diventa il protagonista andando ad essere ora il fulcro attorno cui gira il corridoio che accede alle camere da letto. Il fondo decorato con una carta da parati di richiamo forestale ci da profondità e colore, accentuato dalla luce puntuale dei faretti incassati nel ribassamento.
Una parete mobile divisoria suddivide il soggiorno dallo studio/stireria che un domani potrà diventare un ambiente unico; il caminetto esistente ritrova modernità con la nuova forma più geometrica e il rivestimento in coordinato con il pavimento in legno.