Lo Staff

Una piccola realtà imprenditoriale, una grande squadra operativa.
Perchè scegliere i propri collaboratori è il primo passo verso un ottimo risultato
e un ottimo risultato è il successo del nostro lavoro.

Enrica Audisio - la creativa e la matematica

Da bambina giocavo spesso con la Barbie, costruendo la sua casa con scatole di cartone delle scarpe. Per ogni scatola che scompariva, compariva una nuova stanza. Le porte, dei semplici buchi che ritagliavo con le forbici.

Un giorno mia madre mi aiutò a costruire il letto/armadio: un parallelepipedo con il lato superiore apribile, così da poterci mettere i vestiti dentro, rivestito con un po’ di ovatta per renderlo imbottito. Lei era sarta e forse, da lì, ho appreso l’arte del realizzare su misura; mai un abito uguale all’altro, Lei, mai un ambiente uguale all’altro, Io.

Dal gioco alla professione.

Durante il liceo artistico, sfogliavo per ore le riviste di arredamento per copiarne le piantine e rivisitarle con i miei occhi e la mia fantasia. Potrà sembrare assurdo eppure conservo ancora qualcuno di quei bozzetti!

Il passo successivo è stato dai disegni ai cantieri, la scuola migliore. La consiglio a chiunque voglia intraprendere questo mestiere: veder crescere, giorno dopo giorno, le tue idee e capire come affrontare i problemi, cercare soluzioni, inventare modi per rendere reale ogni pensiero senza dimenticare mai che le mani dell’artigiano, poi, dovranno concretizzarle.

Così, cantiere dopo cantiere, è nata l’esigenza di strutturarsi per dare le risposte che mancavano ai nostri clienti: non solo progettazione e vendita di arredi e illuminazione ma un servizio completo che sappia concretizzare ogni esigenza di cantiere.

Insomma, dalle bambole alla matita, al cantiere … è stato un bellissimo percorso che prosegue ogni giorno e che non smette mai di insegnarci qualcosa!

L'altro volto di Leven: Alberto Lo Papa - il tecnico

Geometra di formazione, per anni dedito al mondo dei motori, un’altra delle mie grandi passioni. Arrivato a 40 anni ho rimesso in discussione la mia vita professionale e i miei obiettivi di vita: ho deciso, alimentato da quella sana paura che si tramuta in coraggio, di cambiare prospettive.

Ho ricominciato a studiare e a scoprire nuovi materiali e nuove applicazioni tra cui le correzioni acustiche (il mio territorio all’interno di Leven!) e l’illuminazione, con la sua tecnologia che ormai la contraddistingue: il led.

Tra lo studio e i libri nasce così la mia nuova passione e decido di approfondire l’argomento frequentando corsi di formazione sul tema “led lighting” e sui programmi di progettazione specifici per le verifiche illuminotecniche.

Questa diventa parte integrante della mia professione e io divento, per Leven, il punto di riferimento per tutte le consulenze illuminotecniche.

Ah, sono anche l’uomo del 3D e della progettazione CAD! Sviluppo e resa grafica sono tra le mie principali responsabilità. Riuscire a far immergere la persona in ciò che sarà realizzato mi riempie di orgoglio e soddisfazione.

Sono gli occhi delle persone a motivarmi e a spronarmi nel cercare le soluzioni più innovative e a voler studiare le ultime novità.

E poi il cantiere, la gestione delle persone che collaborano con noi: mi piace sporcarmi le mani con loro, mi diverte ed è il mio ottimo modo per non stare troppe ore seduto dietro la scrivania!!

I collaboratori esterni

Le mani di Leven: i nostri collaboratori, che realizzano ciò che noi ideiamo.

Le partite si vincono giocando insieme, con lo stesso obiettivo e con la stessa passione: noi siamo questo, una Squadra, dove ognuno gioca il proprio ruolo e, insieme, cerchiamo di costruire il miglior risultato.

  • Daniele – Falegnameria e laccatura.
  • Marco & co. – elettricisti
  • Fred – fabbro e inventore
  • Dario & co. – posa delle carte da parati e decorazione
  • Roberto e Rino – posa dei pavimenti e rivestimenti in legno
  • Gian Luca – immagine e fotografia