Ristrutturazioni

In questo ambito, ancor più degli altri, la figura professionale dell’arredatore diventa fondamentale. Purtroppo molti pensano ancora che l’arredatore sia destinato solo ad un certo tipo di clientela e che affidarsi ad un professionista generi costi aggiuntivi mentre, a conti fatti, si finisce per risparmiare su moltissimi fronti. Questo perché l’arredatore d’interni, ben più di qualunque artigiano di lunga esperienza, sa come ottimizzare al meglio gli spazi e soprattutto, sa come coordinare il susseguire degli interventi, ottimizzandone i tempi e di conseguenza i costi. Ma non solo, l’interior designer sa anche, più in generale, come progettare una ristrutturazione lungimirante, tenendo conto dei materiali che, a parità di resa estetica, costano meno, progetta in funzione degli arredi, esistenti o nuovi che siano, facendo così risparmiare denaro evitando tagli fuori misura e si occupa di supervisionare le varie fasi dei lavori affinché il risultato finale sia esattamente come pensato.

L’arredatore è, al contempo, il creativo e l’alchimista degli interni ovvero colui che, con un progetto, riesce a fondere estetica, gusto e praticità nel rispetto del budget; un professionista, sempre aggiornato che, con stile, gusto e buon senso, valuta il giusto dimensionamento degli arredi, rispetta gli spazi di passaggio e le ergonomie, abbatte barriere architettoniche, assicura l’isolamento acustico e termico della casa, armonizza gli spazi pieni e vuoti e trova la sintesi perfetta tra comfort e consumi energetici.

Il costo di una ristrutturazione dipende da diversi fattori e solo una progettazione attenta ci permette di ottenere ottimi risultati con un buon risparmio.

A titolo esemplificativo sarà importante la scelta di infissi e porte che devono essere caratterizzate da un buon isolamento termico ed acustico e di facile manutenzione e durabilità; i pavimenti e rivestimenti hanno una ampia variabilità dei prezzi e quindi sarà opportuno selezionare oculatamente il prodotto che meglio risponderà ai requisiti richiesti dal progetto e via dicendo; domotica e soluzioni impiantistiche avanzate possono incidere notevolmente sul costo finale della ristrutturazione ma migliorarne nettamente l’efficienza e di conseguenza apportare risparmi economici successivi. La demolizione e ricostruzione dei tramezzi con la definizione di nuove stanze ha un’incidenza economica limitata rispetto ad altri fattori: modificare la distribuzione degli ambienti è una scelta importante ma il cui costo è giustificato dai grandi vantaggi che si possono ottenere nella successiva vita quotidiana. In seguito alla modifica delle stanze potrà essere realizzato un appartamento pienamente rispondente alle proprie esigenze magari ottenendo anche un bagno o una stanza in più. Questi sono i nostri compiti e i nostri obiettivi e per questo ci siamo organizzati per dare un servizio completo, il cosiddetto CHIAVI IN MANO, sollevando il cliente dalle pre-occupazioni e lasciandogli invece il piacere di “viversi” la nuova casa già attraverso i nostri render. Per questo, negli ultimi anni, abbiamo creato la nostra “squadra” di lavoro, i nostri collaboratori, gli artigiani che insieme a noi hanno condiviso la stessa visione e passione per questo lavoro, mettendo al centro il Cliente e rispettando sempre il budget previsto. Il nostro compito è anche quello di garantire e rispettare i costi previsti e per questo i nostri preventivi saranno sempre dettagliati e descritti per dar modo al Cliente di capire le voci di spesa, discuterne preventivamente per poi definire gli ordini e non avere sorprese finali.

Inoltre, prima di intraprendere una ristrutturazione vanno valutati i tipi di interventi previsti e capire se ricadono nella manutenzione straordinaria o ordinaria; a seconda di questo si dovrà presentare la corrispondente pratica edilizia: nella nostra squadra troverete anche questo servizio atto ad ottimizzare ulteriormente i costi generali grazie alla sovrapposizione di alcuni ruoli. Capire se si ricade in manutenzione “ordinaria” o “straordinaria” è anche importante al fine delle le detrazioni fiscali e vi seguiremo anche nella comprensione di questi aspetti più burocratici.